Mese di riferimento: Marzo 2024
Durata:
ROMA
Dall’Impero al Caravaggio un viaggio indimenticabile attraverso il tempo
Con le meraviglie della Galleria Borghese
1° GIORNO: Ore 6,00 partenza in Pullman GT per Roma. Arrivo , passeggiata nel centro storico e pranzo libero. Pomeriggio visita con guida alla celebre Galleria Borghese ricca di opere d’arte. Il Museo Galleria Borghese custodisce ed espone una collezione di sculture, bassorilievi e mosaici antichi, nonché dipinti e sculture dal XV al XIX secolo. Tra i capolavori della raccolta, il cui primo e più importante nucleo risale al collezionismo del cardinale Scipione (1579-1633), nipote di Papa Paolo V, ci sono opere di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Correggio, Antonello da Messina, Giovanni Bellini e le sculture di Gian Lorenzo Bernini e del Canova. In serata sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione percorso attraverso alcune opere lasciate alla Città eterna dal genio di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo, dove potremo ammirare la Conversione di San Paolo e il Martirio di San Pietro, ci portiamo alla Chiesa di San Luigi dei Francesi per stupirci davanti al ciclo del Martirio di San Matteo dipinto dal Caravaggio fra il 1599 e il 1602.
Al termine trasferimento alla Chiesa di Sant’Agostino dove si trova la famosa Madonna dei Pellegrini. Il tutto passando da strade secondarie che ricordano tanti episodi della vita “romana” del maestro narrati dalla ns guida…. Pranzo libero e nel tardo pomeriggio rientro in sede.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 200
Supplemento singola € 30
La quota include: Viaggio in pullman GT – Tassa di ingresso a Roma Zona 1 - Sistemazione in ottimo albergo in camere doppie c.s. – Trattamento come da programma bevande incluse – Visite da programma incluso ingresso Galleria Borghese – Assicurazione medico/bagaglio – Accompagnatore esperto.
La quota non comprende:
Mance, ingressi extra, tassa di soggiorno, tutto quanto non previsto