Le Perle di NAPOLI
29 febbraio/03 marzo 2024
Scopri con Noi i luoghi nascosti della più animata e conturbante Città d’Italia in un contesto naturale unico al mondo. Un itinerario fra misteri e segreti per conoscere gli angoli nascosti della città Partenopea…..inoltre potrete ammirae Napoli nel pieno fulgore delle festività Natalizie, quando la Città si tinge di 1000 colori e San Gregorio Armeno splende di infinite luci fra i migliori presepi del mondo ......con accompagnatrice "Napoletana DOC"
1° GIORNO 29 febbraio: Ritrovo dei partecipanti e partenza in Pullman GT per
Napoli. Soste durante il percorso e pranzo libero in autogrill…. Arrivo nel primo pomeriggio e visita panoramica della Città attraverso luci e colori che fanno di
Napoli una città unica al mondo. Sosta a Posillipo per una foto indimenticabile…. e poi Marechiaro, Mergellina, via Caracciolo, il Maschio Angioino con l’arco di trionfo, Palazzo Reale (esterni) e Piazza Plebiscito. In serata sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione ed in mattinata visita con guida della
Napoli sotterranea di San Gregorio Armeno. Un percorso fra scavi e antiche catacombe che ci porterà a scoprire i segreti dell’antica Napoli, dai romani ai giorni nostri. Pranzo libero a Spaccanapoli e visita del
centro storico di Napoli con la Piazza del Gesù Nuovo, il Duomo di San Gennaro, Il Chiostro di S Chiara , Spaccanopoli con le numerose botteghe artigianali. Cena e pernottamento.
3° GIORNO : Dopo la prima colazione visita con guida
del Museo Nazionale di Capodimonte, uno dei più belli e visitati d’Italia ubicato all'interno della
reggia omonima, nella località di
Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico. Ufficialmente inaugurato nel 1957, anche se le sale della Reggia hanno ospitato opere d'arte già a partire dal 1758. Conserva prevalentemente
pitture, distribuite largamente nelle due collezioni principali,
ossia quella Farnese, di cui fanno parte alcuni grandi nomi della pittura italiana e internazionale
(tra cui Raffaello, Tiziano, Parmigianino, Bruegel il Vecchio, El Greco, Ludovico Carracci, Guido Reni), e quella della Galleria Napoletana, che raccoglie opere provenienti da Chiese della Città e dei suoi dintorni, trasportate a Capodimonte a scopo cautelativo dalle soppressioni in poi
(Simone Martini, Colantonio, Caravaggio, Ribera, Luca Giordano, Francesco Solimena). Importante anche la collezione di arte contemporanea, unica nel suo genere in
Italia, in cui spicca
Vesuvius di
Andy Warhol.
Al termine trasferimento sulla
Costiera Sorrentina. Soste panoramiche lungo il percorso con vedute sul golfo di Napoli fino a Punta Campanella, Capri e Ischia. Arrivo a
Sorrento e pranzo libero per assaggiare le specialità sorrentine…. visita della cittadina celebre per l’atmosfera mondana che attira turisti da tutto il mondo, la Cattedrale, Piazza Tasso, la Villa Comunale con lo splendido paesaggio etc…
In serata rientro in albergo per cena e pernottamento.
4° GIORNO 03 marzo: Dopo la prima colazione trasferimento alla
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio nella zona di Capodimonte. Incontro con la guida e partenza per l’escursione del
Miglio Sacro, attraverso il prestigioso patrimonio custodito nel
Quartiere Sanità dove, ancora oggi, usanze e costumi sono più vivi che mai. Una visita esclusiva, che porterà alla luce le magnificenze partenopee presenti sopra e sottoterra. Passeggiata dalle
Catacombe di San Gennaro, al Cimitero delle Fontanelle e dalla Basilica di Santa Maria della Sanità al Palazzo San Felice per poi concludere la meravigliosa rassegna con i capolavori artistici, storici e culturali del Borgo delle Vergini e di Porta San Gennaro. Sosta alla mitica Pasticceria
"Poppella" per degustare "fiocco di neve", decantata prelibatezza partenopea.
Tempo a disposizione e nel pomeriggio rientro in sede e fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 530
Supplemento singola € 120
La quota include:
- Viaggio in Pullman GT
- Sistemazione in ottimo albergo 4 stelle a Napoli
- Trattamento da programma con bevande ai pasti
- Visite ed escursioni da programma e guida locale ove prevista
- Ingressi a Napoli Sotterranea e al Museo di Capodimonte
- Assicurazione individuale
- Accompagnatore esperto
La quota non include: Mance, ingressi extra e tutto quanto non previsto