Viaggi > PROGRAMMI

Mese di riferimento: Marzo 2024

Durata:

Pasqua in UMBRIA
fra arte, natura & cultura….

 
1° GIORNO: Ritrovo dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per Santa Maria degli Angeli, graziosa cittadina Umbra a pochi passi da Assisi celebre per la grandiosa Basilica (la Porziuncola).
Sosta a Perugia per ammirare la splendida Città vero scrigno di arte medievale e rinascimentale. l’itinerario parte dalla Rocca Paolina e prosegue lungo al via principale che porta alla Piazza Maggiore, dove si trovano il Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore e lo splendido Duomo. Al termine arrivo in hotel per cena e pernottamento.
 
2° GIORNO: Prima colazione e mattinata dedicata alla scoperta di Assisi. Città Natale di San Francesco e Santa Chiara, con il suo centro storico medievale ed il monumentale complesso della Basilica di San Francesco Patrimonio UNESCO, Assisi si presenta nel suo massimo splendore durante il periodo Pasquale. Visita della cittadina e tempo a disposizione per funzioni pasquali. Pranzo Pasquale con ricco menù della tradizione.
Nel pomeriggio escursione a Spello per conoscere la rinomata località celebre per il suo stampo di chiaro sapore medievale. Circondata dalle mura romane sulle quali si aprono le famose porte di Spello, la pittoresca cittadina presenta ai visitatori tutto il fascino di una intatta cittadina medievale al cui interno si trovano tesori artistici quali la Chiesa di Santa Maria Maggiore e i dipinti del Pinturicchio.  In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
 
3° GIORNO: Prima colazione ed escursione a Passignano sul Lago, splendido borgo di origini romane adagiato sul Lago Trasimeno, il più grande lago dell’Italia peninsulare. Arrivo e visita del centro cittadino.                                                                                                                                                                                                                               La Rocca fu edificata in età medievale mentre l'abitato si sviluppò soprattutto in epoca moderna, fra il Cinquecento e il Seicento. Nel XVI secolo videro la luce sia la Chiesa di San Rocco, in stile rinascimentale, che il Santuario della Madonna dell'Oliveto, progettato, probabilmente, da Mariotto Radi.
Nel XVIII secolo i Bourbon di Sorbello fecero edificare, come residenza estiva, a pochi chilometri dal borgo, la Villa del Pischiello.  Visita del borgo e pranzo in ristorante.             Pomeriggio trasferimento in battello all’Isola Maggiore, la più grande delle isole del Trasimeno.                                                                                                                                Tempo libero a disposizione per conoscere questa verde oasi di pace e tranquillità abitata da sole 35 persone. Passeggiata attraverso i Palazzi di via Guglielmi e lungo i sentieri con i ruderi del Monastero, la Cappella di San Francesco, la Chiesa di San Francesco e Castello Guglielmi sul lago Trasimeno.

Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE    € 370          
Supplemento singola  € 70
Sconto 3° letto – 33%
 
La quota include:
  • Viaggio in pullman GT
  • Sistemazione in ottimo hotel 4 stelle in camere doppie c.s.
  • Trattamento da programma bevande ai pasti incluse
  • Visite ed escursioni da programma
  • Battello per l’isola Maggiore
  • Accompagnatore esperto
  • Assicurazione individuale
viaggi