Montagna estate ALLEGHE
…ai piedi della Marmolada
1° GIORNO : Raduno dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per
Caprile di Alleghe, suggestivo borgo montano ai piedi del Civetta posta a 1023 mt di altezza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo libero per scoprire la località, presentazione hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO : Prima colazione e panoramica di
Alleghe con giro del lago e passeggiata ecologica. Pranzo e pomeriggio libero per usufruire dei servizi dell’hotel come la piscina coperta, la sala welness etc…Cena del Paster e serata di animazione.
3° GIORNO : Dopo la prima colazione escursione ai
Serrai di Sottoguda, incantevole canyon naturale con pareti di roccia alte centinaia di metri. Comoda passeggiata fra sculture, grotte e cascatelle in uno scenario fantastico. Pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena, spettacolo e pernottamento.
4° GIORNO : Prima colazione ed escursione nella
Val Agordina per conoscere il paese e curiosare nel caratteristico
mercatino artigianale di Agordo. Pranzo e pomeriggio libero per attività individuali
(possibilità di salita in funivia sul Monte Civetta). Cena LADINA e animazione in hotel.
5° GIORNO : Prima colazione e trasferimento sul
Passo Giau, uno dei punti più spettacolari delle Dolomiti Bellunesi. Sosta al Belvedere di Santa Lucia per una foto meravigliosa. Arrivo sul Giau e tempo a disposizione per ammirare il panorama unico.
Pranzo pic - nic nel bosco con camerieri, chef e prodotti tipici. Pomeriggio a disposizione, cena e cabaret in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO : Dopo la prima colazione escursione al
Santuario di Santa Maria delle Grazie. Le origini risalgono probabilmente al secolo XIV e inizialmente era denominata “Visitazione della Beata Vergine”. Di stile romanico, l’edificio presenta sulla facciata un grande affresco, datato 1646 che raffigura “S.Cristoforo”. Pranzo e pomeriggio libero.
Cena BUFFET dell’ospite con specialità della valle. Pernottamento.
7° GIORNO : Dopo la prima colazione giro panoramico dei mitici 3 passi dolomitici,
il Passo Pordoi, il Sella ed il Gardena. Soste fotografiche durante il suggestivo percorso. Pranzo e pomeriggio libero per attività individuali. Cena, animazione e pernottamento.
8° GIORNO : Prima colazione e mattinata trasferimento alla Sorgente dell’Acqua Sulfurosa. Pranzo e partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 880
supplemento singola € 160
La quota include:
- Viaggio in pullman GT
- Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti
- Sistemazione in ottimo Hotel 4 stelle in camere doppie c.s.
- Visite ed escursioni da programma
- Cene tipiche e programma di animazione
- Assicurazione individuale
- Accompagnatore esperto
HOTEL - Nel cuore delle Dolomiti l’Hotel alla Posta è punto d’ incontro per gli ospiti delle valli. Gestito dalla Famiglia Pra da oltre 140 anni, è oggi in grado di offrire ogni tipo di comfort. Arredato in caldo stile rustico elegante dispone di N. 130 posti letto in stanze accoglienti e raffinate arredate a legno. Ampi ed eleganti soggiorni, tea room, Stube Tirolese, bar con “rinomata pasticceria”, due ristoranti di cui uno “a la carte”.
L’ Albergo Posta di Caprile, 4 stelle centrale, è “un santuario della più nobile gastronomia tradizionale”.
Il programma prevede tutte le sere delle cene particolari con degustazione di prodotti tipici del nostro Albergo e della nostra zona, inoltre le serate saranno animate come da programma.
CAPRILE -
L’abitato di Caprile, a 1023 m. di altezza, si trova a poca distanza dalla confluenza dei torrenti Fiorentina e Pettorina nel Cordevole e rappresenta uno
strategico nodo di comunicazione verso la Marmolada, che sorge maestosa alle sue spalle, ed Alleghe.
Lo splendido contesto ambientale in cui si trova, circondato da conifere secolari, sovrastato a Sud-Est dalla frastagliata cresta rocciosa della Civetta ed adagiato su un piccolo promontorio proteso sull’omonimo lago, fa di Caprile un luogo ideale di cui è possibile godere in ogni stagione.