Roncisvalle & i Paesi Baschi
con Lourdes & Carcassone
Un viaggio meraviglioso, attraverso paesaggi poco conosciuti. Dai Pirenei al golfo di Biscaglia esplorando i tesori dei Paesi Baschi, un mondo a parte. Un popolo orgoglioso, una lingua sconosciuta….ed altro ancora…. Tutto ci parla della lotta immane che hanno dovuto fare nei secoli contro i vari dominatori, alla lotta con il mare da sempre sovrano….
1° Giorno 27 agosto: Ritrovo dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per
Carcassone, affascinante Città della Linguadoca francese
Patrimonio dell’Unesco. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a
Carcassone , sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Passeggiata nello spettacolare centro cittadino cinto da mura medievali.
2° Giorno 28 agosto: Prima colazione e partenza per
Lourdes celebre cittadina ai piedi dei Pirenei nota in tutto il Mondo per le apparizioni dell’Immacolata Concezione. Arrivo e sistemazione in hotel per il pranzo. Pomeriggio visita ai luoghi sacri di Santa Bernadette.
La Basilica, edificata tra il 1867 e il 1908 progettata dall’architetto Durand, è sovrastata da un ‘esile guglia e preceduta da due torri cuspidate. L’interno è ricco di mosaici, marmi e vetrate, le pareti sono tutte ricoperte da ex voti portati dei pellegrini graziati; successivamente visita della Grotta con la Madonna di Fabisch e tempo a disposizione per il culto.
Dopo cena possibilità di partecipare alla suggestiva fiaccolata.
3° giorno 29 agosto: Dopo la prima colazione partenza per
Pamplona attraverso il mitico passo di Roncisvalle. Sosta a
Roncisvalle, località diventata celebre per la famosa battaglia e per essere lo storico punto di partenza del “Cammino di Santiago”. Arrivo a Pamplona in tarda mattinata e sistemazione in hotel. Visita con guida e passeggiata lungo il “recorrido del encierro”, il tratto di strada famoso per la corsa di uomini e tori verso l’arena durante la festa cittadina. Cena e pernottamento.
4° giorno 30 agosto: Prima colazione in hotel. Partenza verso
San Sebastian, splendida località in stile “Belle Epoque” affacciata sull’oceano. Incontro con la guida per un tour panoramico del centro storico. Pranzo libero. Proseguimento per
Guernica che, fondata il 28 aprile 1366, è per il popolo basco “La Città Santa” per eccellenza: i re castigliani, seguiti più tardi dai re spagnoli, giuravano sotto la quercia di Guernica di rispettare e conservare le particolari leggi autonomiste della Biscaglia. Guernica verrà poi definitivamente immortalata da Pablo Picasso nella famosa tela raffigurante la città bombardata e devastata durante la Guerra Civile Spagnola, conservata oggi nel museo Reina Sofa di Madrid. In serata arrivo a
Bilbao, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno 31 agosto: Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di
Bilbao. Passeggiata nella Città Vecchia con il Paseo del Arenal, la Chiesa di San Nicolas, protettore dei naviganti, e la Plaza Nueva, vero e proprio punto d’incontro cittadino. Continuazione verso la zona del “Ensanche” con la Casa Montero, uno dei pochi esempi di stile modernista nei Paesi Baschi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del
Museo Guggenheim, progettato da Frank Gehry, aperto al pubblico nel 1997: da allora ospita sia esposizioni di opere d’arte appartenenti alla Fondazione Guggenheim che mostre itineranti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno 01 settembre: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di
Santander capoluogo della Comunità Autonoma della Cantabria e tappa importante del Cammino di Santiago. All’arrivo incontro con la guida per un tour panoramico della città: la Cattedrale di Nuestra Señora de l’Asuncion; il Palazzo del Festival, vero e proprio simbolo architettonico della città; il Palacio real de Botìn risalente alla prima metà del ‘900 che ospita il Banco de Santander, costruito durante gli anni ’40. Pranzo libero. Proseguimento verso
Santillana del Mar, piccolo borgo medievale risalente al XII secolo e meravigliosamente conservato, è giustamente ritenuto come uno dei borghi più belli di Spagna. Visita guidata della Collegiata di Santa Juliana, il cuore romanico di Santillana del Mar. La Chiesa affonda le proprie origini in un monastero risalente al 870 d.C. che, secondo la tradizione, custodiva le reliquie di Santa Juliana. Al termine rientro a
Bilbao. Cena e pernottamento.
7° giorno 02 settembre. Dopo la prima colazione intera giornata escursione sulla famose spiagge basche, con sosta ai caratteristici
borghi di Getxo e Algorta. Nel pomeriggio proseguimento per le
spiagge cittadine affacciate sul Golfo di Biscaglia per scoprire la vita marittima dei locali e spingersi fino ai paesaggi fatti di scogliere a picco sul mare e natura selvaggia che, per la loro conformazione, ricordano la Scozia o l’Irlanda. Tappa obbligatoria è
San Juan de Gaztelugatxe, un suggestivo isolotto roccioso situato in mezzo all’oceano a un’ora da Bilbao e collegato alla terraferma da un percorso tortuoso composto da centinaia di gradini.
In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
8° giorno 03 settembre: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per
Vitoria Gasteiz. Incontro con la guida per la visita della città vecchia, con il quartiere medievale considerato dal 1987 monumento nazionale. È conosciuto per la sua particolare configurazione con il nome di Almendra Medieval (Mandorla Medievale) e si contraddistingue per le tipiche case con i balconi a sporto (miradores). Proprio nel punto più alto della città vecchia si trova uno degli edifici più importanti: l’antica Cattedrale di Santa Maria o Catedral Vieja, magnifica chiesa gotica che, in origine, fungeva anche da fortezza e formava parte del sistema difensivo medievale della città. Al termine continuazione verso
Barcellona ed arrivo in tempo utile per l’imbarco sul traghetto delle
h 21.30 per Civitavecchia. Cena libera a bordo, pernottamento.
9° giorno 04 settembre: Intera giornata in navigazione con possibilità di usufruire dei numerosi servizi che la nave offre ed arrivo a
Civitavecchia h 17,30. Operazioni di sbarco e proseguimento per le sedi con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1400
Supplemento singola € 280
La quota include:
- Viaggio in pullman GT
- Tour dei Paesi Baschi in Pullman GT
- Trattamento da programma
- Visite ed escursioni da programma
- Passaggio marittimo Barcellona/Civitavecchia in cabine 2 letti
- Assicurazione individuale
- Accompagnatore esperto
La quota non include:
* Mance, ingressi, tutto quanto non previsto