Castello di Torrechiara
ed il prosciutto di Langhirano
Raduno dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per
Langhirano, caratteristico paese della Val di Parma celebre per la lavorazione del famoso prosciutto. Arrivo e passeggiata nel centro cittadino. Visita guidata del
Museo del Prosciutto e dei salumi di Parma con degustazione e pranzo tipico con i prodotti del luogo. Pomeriggio escursione a
Torrechiara per conoscere il favoloso
Castello “
rocha altiera et felice”, eretto tra il 1448 ed il 1460 da Pier Maria Rossi su una preesistente fortificazione di epoca romana e quindi medievale.
Difeso da tre ordini di mura, da quattro torri angolari e da ponti levatoi si erge dominante la Valle in maestosa posizione. A lato si stende il piccolo e
suggestivo borgo al cui ingresso si trova la chiesa di San Lorenzo, distrutto nel 1314 e ricostruito nel 1831 da Marino Torlonia.
Al termine ritrovo al pullman e inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 80
Ingresso al Castello incluso
Il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi: la sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale provata dalla ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione.
Straordinaria la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d'amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo.