CAGLIARI
Con Sant’Antioco & San Pietro
Un tuffo nel profondo SUD della Sardegna, con la bellissima Cagliari ricca di storia e con le selvagge Isole di Sant’Antiochio e San Pietro, dove il tempo si è fermato…… Una Sardegna sconosciuta ai più….che non mancherà di stupirVi….
1° GIORNO: Ore 8,00 Raduno dei Partecipanti all’aeroporto di
Pisa Galilei e partenza con volo Ryan Air delle h 9,50 per
Cagliari, splendida Città di origini fenicie Capoluogo della Sardegna. Fenici , Cartaginesi, Romani, signorie medievali….ognuno ha lasciato la sua impronta in Città con segni tangibili…. dal Castello Aragonese alla Torre dell’Elefante, dalle fortificazioni alla Cattedrale del XIII secolo, tutto parla di storia. Cagliari vi stupirà per la sua bellezza e la sua magica atmosfera…. Arrivo ore 11,00 e sistemazione in Pullman per la visita della Città con guida: dopo una panoramica cittadina proseguimento per la
Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a
Monte Urpino con vista sul
Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di
Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato
Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. In serata arrivo in hotel,
cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione escursione nel profondo sud della Sardegna per ammirare alcune località fra le più note dell’isola per l’aspetto naturale e paesaggistico. Sosta a
Nora per ammirare gli scavi archeologici ed al termine proseguimento per le località che da
Chia conducono a
Porto Pino. Chia è la più famosa e frequentata, composta da numerose piccole spiagge e calette. Si consigliano le baie di
Su Portu,
Chia Sa Colonia e
Cala del Morto. Da qui un breve tragitto on the road in direzione ovest. La strada si fa man mano più tortuosa, dove la costa si puntella di tante piccole spiagge selvagge. Sosta a
Capo Malfatano per ammirare le spiagge di
Sa Tonnaria,
Sa Perda Longa e
Tuerredda ma, una volta giunti a
Porto Pino, non crederete ai vostri occhi. Infatti, la spiaggia di
Is Arenas Biancas è un paradiso dall’aspetto tropicale. Composta da un’immensa distesa di sabbia bianchissima, è famosa per le sue dune che diradano dolcemente verso il mare. Una bellezza commovente….
Nel tardo pomeriggio trasferimento a
Calasetta, splendida località turistica di
Sant’Antioco. Sistemazione in albergo, tempo libero per conoscere la località, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione ed imbarco per l’Isola di
San Pietro. Arrivo a
Carloforte , principale centro dell’Isola, e passeggiata per conoscere il paese unico centro abitato. Un paese dalla cultura miscelata di influssi liguri e sardi: vi si parla il
tabarchino, un dialetto genovese. I carlofortini sono discendenti dei pescatori di corallo di Pegli, esuli dell’isola di Tabarka, ai quali Carlo Emanuele III di Savoia donò l’isola (1738). La pesca del tonno ha reso l’isola celebre nel mondo. Testimone della patria dei tonnarotti è la seicentesca tonnara a
la Punta.
L’isola è circondata da scogliere a picco in una natura selvaggia, con cale e calette. L’entroterra è colorato dalla macchia mediterranea: si sprigionano profumi di rosmarino, corbezzolo, palme nane e pino d’Aleppo. Possibilità di fare un bagno fantastico in una delle numerose spiagge come quella di “
la Tacca”. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione
e rientro a Cagliari con sosta alle Miniere di Carbonia per una visita fantastica dell’affascinante mondo sotterraneo
. Pranzo libero ed arrivo nella zona di Macchiareddu, dove si visiteranno le
Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. In serata sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione e tempo libero a disposizione per shopping oppure per visitare
NURAGICA, l’incredibile Museo della storia sarda dagli albori a oggi. Un viaggio nel passato raccontato in maniera interattiva attraverso 3500 anni di storia. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo delle h 17,50 per Pisa. Arrivo alle h 19,00 e fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 630
Supplemento singola € 120
La quota include:
- Volo Pisa/Cagliari A/R con bagaglio kg 10 (trolley Ryan air) + borsa KG 3
- Sistemazione in ottimi hotel a Cagliari e Sant’Antioco in camere doppie
- Trattamento da programma (mezza pensione) con bevande ai pasti
- Escursioni da programma
- Traghetto per San Pietro
- Accompagnatore esperto
- Assicurazione individuale
La quota non include:
- mance, ingressi non previsti, tutto quanto non specificato