Viaggi > PROGRAMMI

Mese di riferimento: Ottobre 2023

Durata:

Un viaggio nella Terra dei Faraoni, fra magia e mistero, fra antiche civiltà e paesaggi fantastici, dove il tempo scorre lento al ritmo del Nilo…. Il fascino dell’Antico Egitto vi rimarrà per sempre nella mente, nel cuore e nell’anima….. colmo di segreti e antiche riti che Vi faranno rivivere il fasto delle dinastie, dagli albori della civiltà ai giorni nostri….
 
Egitto Classico
la Terra dei Faraoni

 
1° GIORNO: ROMA/ASSWAN (lunedi)
Partenza per il Cairo con volo di linea. Pasto a bordo. Arrivo e coincidenza aerea per Asswan. Sistemazione in hotel, cena (compatibilmente all’orario di arrivo) e pernottamento.
 
2° GIORNO: ASSWAN
Prima colazione. In mattinata escursione in barca al tempio tolemaico di FILE: consacrato alla Dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga di Asswan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Terminata la visita, breve sosta alla grande diga e rientro per il pranzo. Pomeriggio escursione in feluca sul Nilo ed al giardino botanico dell’isolotto. Cena e pernottamento.
 
3° GIORNO: ASSWAN
Prima colazione. In mattinata partenza per l’escursione in bus privato per ABU SIMBEL costeggiando il lago Nasser, con visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari: è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato da due templi rupestri, il più grandioso dei quali è dedicato al grande Faraone. Imbarco sulla motonave e seconda colazione. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo Nilo e per ammirare la celebre cittadina. Cena e pernottamento a bordo.
 
4° GIORNO: ASSUAN/EDFU/LUXOR
Prima colazione. In mattinata partenza per KOMOMBO e visita del tempio di Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Proseguimento per EDFU e visita con i tipici calessi del tempio di Horus, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostil. Rientro a bordo e seconda colazione. Nel pomeriggio la navigazione prosegue per Esna attraverso le chiuse, con arrivo a Luxor in serata. Cena e pernottamento a bordo.
 
5° GIORNO: LUXOR
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il Faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie di più grandi Faraoni e Regine della storia di Egitto. La mattina s conclude con la visita dello scenografico Tempio della Regina Hatshepsut a Deir El Bahari e caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Rientro sulla motonave e seconda colazione. Nel pomeriggio visita degli straordinari Templi di LUXOR e KARNAK. Il primo si trova sulla riva del Nilo e circondato dagli edifici moderni, edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il Santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum . Il Santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo.
 
6° GIORNO: LUXOR/CAIRO
Prima colazione ed in mattinata partenza con volo per il Cairo. Arrivo e mattinata emozionante alla scoperta della nascita e dell’evoluzione delle grandi sepolture monumentali. Si inizia dalla necropoli di SAQQARA, una delle più antiche con tombe risalenti fino al 3.100 a.C: qui si ammireranno le prima mastabe (edifici rettangolari) e la Piramide a gradoni di Zoser, ovvero una serie di mastabe sovrapposte costruita dal grande architetto Imothep.  Seconda colazione in ristorante e nel pomeriggio inoltrato arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e e pernottamento.
 
7° GIORNO: CAIRO
Prima colazione e visita al Museo Egizio, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: in attesa dell’apertura della nuova e più grande sede, raccoglie oltre 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria; da non perdere (con supplemento da pagare in loco) la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge alla piana di EL GIZA: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre Faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense e perfette Piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso. Dopo la visita della Sfinge, l’animale fantastico con il capo raffigurante il Faraone Chefren, rientro al Cairo. Cena e pernottamento.
 
8° GIORNO: CAIRO/ROMA                                                                                                       
Dopo la prima colazione visita della Cittadella con la bellissima Moschea di Ibn Tulum, la più antica e grande del Cairo: il suo aspetto architettonico è ancora quello originario risalente al IX secolo,  con la sua moschea a spirale che ricorda quella di Samarra in Iraq. Si continua con una passeggiata tra le viuzze dell’affascinante quartiere islamico, con sosta al celeberrimo caffè Fishawi ed al bazar di Khan El Khalili. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento all’ aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino e pullman per il rientro alle sedi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  € 1990                                                                                              
supplemento singola € 450

La quota include:
  • Volo di linea ITA per il Cairo da Roma in classe economica
  • Voli interni in Egitto
  • Sistemazione in camera a due letti con servizi privati in hotel 5 stelle al Cairo (Ramses Hilton, Sonesta o sim.) 4 stelle ad Assuan
  • 3 notti in crociera sul Nilo a bordo della m/n Kahila 5* o sim.
  • Trattamento di pensione completa
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Tutte le visite, gli ingressi e le escursioni menzionate
  • Guida locale parlante italiano a seguito
  • Tasse e percentuali di servizio
La quota non include:
  • Mance, bevande, extra in genere
  • Visto ingresso in Egitto € 26
  • Pullman GT per trasferimento a Roma/Fiumicino A/R € 70 p.p.
viaggi