Bagni San Filippo & lago Trasimeno
il Paradiso delle acque termali…
1° GIORNO: Ritrovo dei partecipanti e partenza in Pullman Gt per
Bagni San Filippo, località termale della Val d’Orcia in un ambiente naturale fantastico. Arrivo in mattinata e tempo a disposizione per le famose terme…
L’accesso a Bagni San Filippo è libero, essendo un’area pubblica. Questa località nel sud della Toscana tra la Val d'Orcia e il Monte Amiata è conosciuto fin dall'antichità per le calde acque termali che qui hanno creato un paesaggio magico di bianche formazioni calcaree, cascatelle e piccole vasche calde dove fare il bagno nel mezzo del verde bosco rigoglioso. La particolare collocazione geografica e la scarsa popolazione hanno fatto si che questo luogo mantenesse un aspetto naturale e selvaggio. Le acque sono dotate di proprietà terapeutiche molto importanti; esse sono classificate come solfureo-solfate-bicarbonate ipertermali, quindi rilasciano dei fanghi sul terreno, utili per migliorare il benessere e la morbidezza della cute. Le acque sgorgano ad una temperatura di 48° e sono particolarmente indicate per tutti coloro che soffrono di disturbi dell’apparato respiratorio o di malattie dermatologiche. Nei dintorni di Bagni San Filippo, a circa 15 minuti a piedi, sono raggiungibili diversi punti di ristoro per degustare piatti tipici.
Nel tardo pomeriggio proseguimento per Chianciano e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione trasferimento sul lago Trasimeno e breve visita di Castiglione della Pescaia, solare borgo con un importante porto turistico ed un centro medievale ricco di monumenti. Arrivo e passeggiata lungolago per conoscere alcuni monumenti come la Pieve di San Giovanni Battista, il Palazzo Pretorio, Palazzo Camaiori etc...dopo la visita del borgo, tempo a disposizione per uno snack nelle numerose botteghe del centro ed imbarco sul
battello per l’Isola Maggiore, la più grande delle isole del Trasimeno.
Tempo libero a disposizione per conoscere questa verde oasi di pace e tranquillità abitata da sole 35 persone. Passeggiata attraverso i Palazzi di via Guglielmi e lungo i sentieri con i ruderi del Monastero, la Cappella di San Francesco, la Chiesa di San Francesco e Castello Guglielmi. Nel tardo pomeriggio rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 160
La quota include:
- Viaggio in Pullman GT – Sistemazione in ottimo hotel in camere doppie c.s. – Trattamento da programma – Battello per isola maggiore – Accompagnatore esperto - Assicurazione
Bagni San Filippo e' un piccolo paese nel sud della Toscana tra la Val d'Orcia e il Monte Amiata conosciuto fin dall'antichità per le calde acque termali che qui hanno creato un paesaggio magico di bianche formazioni calcaree, cascatelle e piccole vasche calde dove fare il bagno nel mezzo del verde bosco rigoglioso. La particolare collocazione geografica e la scarsa popolazione hanno fatto si che luogo mantenesse un aspetto naturale e selvaggio.