PROGRAMMI

Mese di riferimento: Marzo 2025

Durata:

Raduno 2025
Medioevo Umbro

Gubbio & Spello con l’anno giubilare
22/23 marzo 2025
 
Un Evento nell’anno del Giubileo in una delle più belle regioni d’Italia, con favolose escursioni in 2 fra i borghi medievali più belli del paese, Spello la Città dei Fiori e Gubbio, la Città dei Pazzi…
 
1° GIORNO: Ritrovo dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per Assisi, Città Natale di San Francesco e Santa Chiara con il suo centro storico medievale ed il monumentale complesso della Basilica di San Francesco Patrimonio dell’UNESCO. Arrivo e sistemazione in albergo per il pranzo. Pomeriggio escursione al borgo di Spello, circondato dalla cinta muraria romana meglio conservata d’Italia. Per entrare, dovrete passare sotto una delle tre porte cittadine (Porta Consolare, Porta Venere e Porta Urbica). Una passeggiata in questo splendido paesino, infatti, equivale a una camminata all’insegna del relax,che profuma di piante e fiori, in un contesto paesaggistico unico.
 
In serata rientro in albergo per cena spettacolo con musica dal vivo e serata danzante.
 
2° GIORNO: Dopo la prima colazione escursione a Gubbio, una dei più caratteristici borghi del ns Paese con il nucleo storico praticamente intatto. Visita della “Città dei Pazzi”, fulgido esempio di cittadina medievale:  Piazza della Signoria, il Palazzo Pretorio, il Duomo, Il Palazzo Ducale, etc. passeggiata nel centro medievale ricco di botteghe artigianali e sosta al bar di Don Matteo per una foto indimenticabile.….al termine della visita pranzo in albergo e partenza per il rientro in sede con sosta a Tuoro sul Trasimeno per una bellissima foto (oppure all’outlet di Valdichiana…a discrezione del meteo) . Rientro alle sedi in serata
 
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE   € 180
          Supplemento singola  € 30
 
Sistemazione in un favoloso ex Monastero adesso hotel 4 stelle.
L’Hotel Cenacolo Assisi è una location unica, frutto del recupero dell’albergo francescano di Santa Maria degli Angeli di Assisi, dove un sapiente restauro ha permesso di mantenere inalterata la struttura originaria, rispettandone le suggestioni e le connotazioni conventuali. Gli elementi architettonici e i materiali utilizzati, come la pietra di Assisi, insieme ad acciaio e vetro, rappresentano un magistrale connubio tra antico e moderno.
 
 
OT – I viaggi del filo rosso
 
Programmi