Pavia & la Certosa .... meraviglie d'Italia
Partenza in Pullman GT per
Pavia, splendida Città sul Ticino di origini romane e Capitale di un regno longobardo. Visita del centro storico con il Broletto, il Duomo, il ponte coperto etc..... Al termine pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla celebre
Certosa di Pavia capolavoro di Giovanni Solari voluto dai Visconti di Milano.
La Chiesa, il Santuario, il Monastero ed il Chiostro sono un vera opera d’arte in ogni loro elemento architettonico e la Certosa è la più famosa e ammirata del Mondo. Una grande opera d’arte giunta intatta ai giorni nostri. Finita la visita rientro in sede con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 85
Include pranzo, guida e ingressi
La Certosa di Pavia è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di
Certosa di Pavia, località distante circa otto chilometri a nord del
capoluogo di provincia.
Edificata alla fine del XIV secolo per volere di
Gian Galeazzo Visconti, primo
duca di Milano, in adempimento al voto della consorte
Caterina dell'8 gennaio 1390 e come mausoleo sepolcrale della dinastia milanese, fu completata in circa 50 anni e assomma in sé diversi stili, dal tardo-
gotico italiano al
rinascimentale, e vanta apporti architetturali e artistici di diversi maestri del tempo, da
Bernardo da Venezia, il suo progettista originario insieme a
Marco Solari e
Giacomo da Campione, a
Giovanni Solari e suo figlio
Guiniforte,
Giovanni Antonio Amadeo,
Cristoforo Lombardo e altri.
Originariamente affidata alla comunità
certosina, poi a quella
cistercense e, per un breve periodo, anche a quella
benedettina, dopo l'unificazione del
Regno d'Italia, la Certosa fu dichiarata nel 1866
monumento nazionale e acquisita tra le proprietà del
demanio dello Stato italiano, così come tutti i beni artistici ed ecclesiastici in essa contenuti; dal 1968 ospita una piccola comunità monastica cistercense.