BOLOGNA
Con il Santuario di San Luca
1° GIORNO: Partenza in pullman GT per
Bologna, splendida emiliana Città ricca di storia e monumenti e
dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Sede della prima Università Europea fu abitata fin dall’antichità dai Celti, Etruschi, galli ed infine Romani che la chiamarono “Bononia”.
Arrivo e visita con guida della Città Felsina: le due Torri, Garisenda e degli Asinelli, Piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio, la fontana del Nettuno ed il Palazzo dei Notai, il complesso di Santo Stefano, i celebri portici etc….
Pranzo libero in uno dei numerosi snack point e nel pomeriggio trasferimento al
Santuario della Madonna di San Luca, dedicato al culto
cattolico mariano che si eleva sul Colle della Guardia, uno sperone in parte boschivo a circa 300
m s.l.m. a sud-ovest del centro storico di
Bologna.
È un importante Santuario nella storia della città, fin dalle sue origini meta di pellegrinaggi per venerare l'
icona della
Vergine col Bambino detta "di
San Luca", di chiara origine bizantina.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 50
La quota include: Viaggio in Pullman GT – Tassa cittadina – visita della Città con guida – visita di San Luca - Assicurazione RC – Accompagnatore esperto
San Luca SKI EXPERIENCE - Si accede attraverso le antiche scale a chiocciola che portano fino al sottotetto del Santuario. I visitatori potranno ammirare, da circa 42 metri, i colli bolognesi, il centro di Bologna e non solo. Ingresso prenotabile in loco a € 5 p.p./ € 3 per gli over 65